}
Proiezione dell'inventario sensibile all'obsolescenza

Proiezione dell'inventario sensibile all'obsolescenza

Ottimizza la gestione dell'inventario considerando le date di scadenza, regolando gli acquisti e simulando il flusso di stock in base alla loro durata.

Scopri di più sul nostro plugin: Proiezione dell'inventario sensibile all'obsolescenza

Il plugin di Proiezione dell'Inventario Sensibile all'Obsolescenza consente una pianificazione più accurata considerando la scadenza dei prodotti nella proiezione dello stock. Simula un modello di gestione FIFO (primo a scadere, primo a uscire), garantendo che i prodotti con una durata di vita più breve vengano utilizzati per primi.

Inoltre, regola gli ordini di acquisto non solo in base al consumo, ma anche alle perdite per scadenza. Offre anche l'opzione di attivare la durata commerciale del prodotto, permettendo di definire quanti giorni di validità deve avere un prodotto per essere vendibile. Superata questa soglia, il sistema lo identifica come stock obsoleto.

Questo approccio riduce gli sprechi, ottimizza il riassortimento e migliora la pianificazione dell'inventario per settori sensibili alla scadenza, come alimentare, farmaceutico e cosmetico.

Scheda tecnica

Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 1/1/1970

Integra il plugin e fai un passo in più nell'ottimizzazione del tuo strumento.

Gestione dello stock basata sulla scadenza

Gestione dello stock basata sulla scadenza

Prioritizza l'uscita dei prodotti prossimi alla scadenza, riducendo gli sprechi.

Regolazione intelligente degli acquisti

Regolazione intelligente degli acquisti

Considera non solo il consumo, ma anche la scadenza per generare il fabbisogno di acquisto.

Controllo della durata commerciale

Controllo della durata commerciale

Permette di definire un periodo di vendita sicuro prima che lo stock venga considerato obsoleto.

Proiezione dell'inventario sensibile all'obsolescenza

Proiezione dell'inventario sensibile all'obsolescenza

Ottimizza la gestione dell'inventario considerando le date di scadenza, regolando gli acquisti e simulando il flusso di stock in base alla loro durata.

/mese