Imperia SCM

Scopri tutte le tendenze nella catena di approvvigionamento

Guida la transizione verso l'Industria 4.0 con approfondimenti e guide pratiche per trasformare digitalmente la tua supply chain.

La tracciabilità intelligente come motore di differenziazione.
Articolo

Tracciabilità intelligente: blockchain, IA e analytics nella supply chain

La decarbonizzazione della supply chain grazie all’IA.
Articolo

Decarbonizzazione nella supply chain: riduzione delle emissioni Scope 3

Come l’IA generativa e la pianificazione predittiva stanno rivoluzionando il forecasting.
Articolo

IA generativa e pianificazione predittiva: nuovi orizzonti nel forecasting

La manutenzione predittiva con IA è arrivata per rivoluzionare l’industria.
Articolo

Manutenzione predittiva con l’IA: il nuovo impulso per la pianificazione industriale

Vantaggi del demand sensing nella supply chain.
Articolo

Demand sensing: la chiave per reagire ai cambiamenti del mercato

SaaS vs on-premise nella gestione della catena di fornitura: quale scegliere?
Articolo

SaaS vs on-premise nello SCM: impatto finanziario e strategico

Supply chain per CFO spiegata in modo semplice.
Articolo

Supply chain per CFO: decisioni S&OP che muovono EBITDA e cassa

Cybersecurity nella supply chain.
Articolo

Cybersecurity nella supply chain: come proteggere dati e operazioni

Impatto di un OEE basso su costi, tempi e colli di bottiglia in produzione.
Articolo

OEE (Overall Equipment Effectiveness): la tua fabbrica è davvero efficiente?

Rough Cut Capacity Planning (RCCP) per ottimizzare la produzione.
Articolo

Rough Cut Capacity Planning (RCCP): cos’è, come si fa e quali errori evitare

Lo stock dinamico di sicurezza migliora la gestione dell'inventario.
Articolo

Stock di sicurezza dinamico: cos’è e perché migliora la tua gestione dell’inventario

La pianificazione aggregata consente una previsione a medio termine.
Articolo

Pianificazione aggregata: cos’è e perché è fondamentale nella gestione della produzione

Il MAPE aiuta a migliorare le previsioni.
Articolo

MAPE nella Supply Chain: misurare e migliorare la precisione delle previsioni

Integrazione tra ERP e SCM.
Articolo

ERP e SCM: come integrare pianificazione ed esecuzione senza silos né colli di bottiglia

Gestione degli SKU: come ottimizzare il catalogo e la tua supply chain
Articolo

Gestione degli SKU: come ottimizzare il catalogo e la tua supply chain

Lavoratore che monitora l’applicazione del Just In Time.
Articolo

Just In Time (JIT) nella supply chain: strategie e benefici

L'automazione SCM nel 2025.
Articolo

Automazione in SCM: quali processi prioritizzare nel 2025 e perché

Capacità finita o capacità infinita?
Articolo

Capacità finita vs. Capacità infinita: quale approccio usare nella tua pianificazione della produzione

Riunione per rivedere le previsione collaborativa.
Articolo

Forecast collaborativo: quando vendite e operations parlano la stessa lingua

L'eliminazione dei colli di bottiglia migliora l'efficienza della supply chain.
Articolo

Come identificare ed eliminare i colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento

Il responsabile del magazzino esamina l'effetto iceberg.
Articolo

L’effetto iceberg nella gestione delle scorte: scopri cosa nasconde il tuo inventario

Stock Ottimale: Come Calcolarlo e Raggiungere Livelli Ottimali di Inventario
Articolo

Stock Ottimale: Come Calcolarlo e Raggiungere Livelli Ottimali di Inventario

Lean Manufacturing e il Suo Impatto sull’Efficienza della Pianificazione della Produzione
Articolo

Lean Manufacturing e il Suo Impatto sull’Efficienza della Pianificazione della Produzione

Migliori Pratiche per il Controllo degli Approvvigionamenti nella Catena di Fornitura
Articolo

Migliori Pratiche per il Controllo degli Approvvigionamenti nella Catena di Fornitura